Lee Miller, anatomia di un’icona: dalla Moda alla Storia
I Giovedì in CAMERA | 11 dicembre 2025, ore 18.30
Il destino di Lee Miller è stato indissolubilmente legato a quello di Vogue, la rivista di moda più prestigiosa al mondo.
Tutto ha inizio nel 1927 con un incontro fortuito a New York: una ventenne Lee Miller viene salvata dallo scontro con un’auto da uno sconosciuto. Si tratta di Condé Montrose Nast in persona, il fondatore dell’omonima casa editrice. Sarà lui ad avviare la sua carriera di modella, valorizzandone l’immagine di donna moderna: bella, potente e leggermente androgina. Ma il percorso di Lee Miller non finirà qui, la sua ambizione la porterà a diventare essa stessa fotografa, facendole sperimentare che cosa si prova dietro la macchina fotografica. Arriverà persino ad essere assunta come fotografa da Vogue nel 1940 e, nelle vesti di corrispondente di guerra, a documentare gli orrori dei campi di concentramento proprio per le pagine del magazine.
Nell’incontro di giovedì 11 dicembre, alle ore 18.30, verranno ripercorsi i momenti salienti di questo viaggio unico nel suo genere, attraverso le immagini che hanno lasciato una traccia indelebile nella storia della fotografia di moda e non solo.
Intervengono:
Francesca Marani, Senior Photo Editor Vogue Italia
Walter Guadagnini, curatore di Lee Miller. Opere 1930-1955
Ingresso 3,00€
Per prenotare, clicca qui.