Incontro

Visioni ibride: il linguaggio delle pratiche documentarie oggi

I Giovedì in CAMERA | 4 dicembre 2025, ore 18.30

Giovedì 4 dicembre, alle ore 18.30, avrà luogo l’incontro Hybrid Visions: The Language of Documentary Practices Today (Visioni ibride: il linguaggio delle pratiche documentarie oggi) durante il quale gli artisti Oliver Frank Chanarin e Lorenzo Vitturi dialogheranno con Giangavino Pazzola in merito alle rispettive pratiche artistiche e alle necessità di elaborare nuove forme di rappresentazione della realtà.

In un’epoca segnata dalle post-verità, dove emozioni e convinzioni individuali influenzano l’opinione pubblica più dei fatti oggettivi, quali strumenti sono a disposizione della fotografia contemporanea per raccontare il mondo? Come gli artisti possono descrivere in modo oggettivo i fenomeni che ci circondano? Atti di finzione possono svelare dinamiche di potere, sfidando l’etica della fotografia documentaria?

Partendo dalla cronaca delle loro opere più recenti, Chanarin e Vitturi condivideranno con il pubblico il racconto delle proprie modalità operative nel fare immagine oggi, analizzando le strategie che ampliano le possibilità formali e concettuali del genere documentario.

 

Intervengono:
Oliver Frank Chanarin, fotografo
François Hébel, direttore artistico di CAMERA
Giangavino Pazzola, responsabile Progetti di ricerca
Lorenzo Vitturi, fotografo

 

L’ingresso è gratuito ma è consigliata la prenotazione.
Per prenotare, clicca qui.

 

Il progetto di ricerca Nuove Strategie Documentarie di Giangavino Pazzola è sostenuto da Strategia Fotografia 2024, un’iniziativa della Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura italiano.