Il Mestiere degli Archivi Fotografici
Napoli, 17 aprile 2025

L’Accademia di Belle Arti di Napoli organizza una giornata di formazione dedicata all’approfondimento del ruolo dell’archivista fotografico, una professione che unisce l’attività di ricerca attività di ricerca, tutela del patrimonio culturale e valorizzazione delle immagini.
Giovedì 17 aprile 2025, a partire dalle ore 10.30, presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli, si terranno degli incontri con i docenti dell’Accademia, rappresentanti delle Istituzioni ed esperti provenienti da importanti archivi fotografici italiani – tra cui Barbara Bergaglio, responsabile degli archivi di CAMERA. Tra gli argomenti verranno approfonditi gli strumenti e le competenze fondamentali per la gestione di un archivio fotografico, dal recupero del materiale alla conservazione e la fruibilità delle immagini, con uno sguardo alle nuove tecnologie e alle diverse figure professionali che ruotano intorno al mestiere di archivista.
Iscrizioni aperte fino al 14 aprile 2025
Per informazioni: archivi@camera.to
Programma
> Saluti istituzionali | ore 10:30
L’archivio Fotografico “Bene culturale di particolare interesse”. Tutela e vigilanza
Gabriele Capone, Soprintendente archivistico e bibliografico della Campania
Il lavoro “dell’archivio fotografico”: orientamento e competenze
Rosario Petrosino, docente di Metodologie di Archiviazione e Conservazione della Fotografia, ABANA
Dalla cantina all’archivio: primo approccio al materiale
Barbara Bergaglio, CAMERA – Centro italiano per la fotografia, Torino e docente UniTo
> Buone pratiche / Tavola rotonda | ore 14:30
Introduzione e moderazione
Carla Rossetti, docente di storia della fotografia, ABANA
Il caso dell’archivio fotografico del MuDiF di Sarno
Vincenzo Petrosino, presidente dell’Associazione IL DIDRAMMO APS, Sarno
Il caso dell’archivio fotografico dell’ABAP di Siracusa
Marino Daniela, Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Siracusa