Educazione

CAMERA KIDS | Visite gioco per “Alfred Eisenstaedt”

La domenica alle 15.30 | Consulta il calendario per conoscere le date

CAMERA dedica a bambini e famiglie speciali visite guidate in forma di gioco, pensate per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate in mostra.

 

Gli incontri si svolgono la domenica alle ore 15.30 secondo il seguente calendario:

29 giugno | Alfred e le sue foto!
Qual è il regalo più prezioso che avete mai ricevuto? Per Alfred Eisenstaedt fu certamente la macchina fotografica che suo zio gli donò al suo tredicesimo compleanno. Chi l’avrebbe mai detto però che sarebbe diventato il suo strumento di lavoro e che l’avrebbe reso così famoso in tutto il mondo? Ma come si diventa fotografi famosi? Scopriremo insieme i superpoteri di Alfred e intanto, chissà, forse alleneremo anche i nostri…

13 luglio | Che cosa stai guardando?
Di solito, quando scattiamo una fotografia è perché vogliamo mostrare ciò che noi stiamo guardando in quel momento: qualcosa di bello o di interessante, o di strano… Alfred no, ad Alfred interessano le persone che guardano: non gli importa niente di fotografare uno spettacolo di marionette, è molto più interessante fotografare i bambini che guardano lo spettacolo, sorpresi, spaventati, curiosi, coinvolti… E allora andremo alla ricerca di facce e sguardi immaginando cosa stia accadendo lì davanti in quel momento.

7 settembre | C’è Alfred in copertina!
Quanto varrà adesso una fotografia di un fotografo importante come Alfred Eisenstaedt? Tantissimo! Eppure, al tempo di Alfred le sue foto poteva averle chiunque: bastava andare in edicola e con pochi dollari ci si portava a casa una rivista piena di scatti realizzati da Eisenstaedt. E allora, nel nostro viaggio in mostra, osserveremo com’era fatta una rivista, cosa ci si scriveva, quali foto venivano scelte…e magari ne immagineremo una tutta nostra.

21 settembre | Non credo ai miei occhi
A volte le fotografie ci mostrano cose che non avremmo mai creduto possibili. Un giaguaro al bar? Ma come sarebbe a dire! Eppure la foto testimonia… La mostra è disseminata di stranezze più o meno grandi che Eisenstaedt ha fotografato, andremo a cercarle tutte e magari racconteremo la cosa più strana che abbiamo fotografato noi!

 

 

Età consigliata: dai 6 ai 12 anni.
Il costo è di 5€ a bambino + il biglietto ridotto per l’adulto accompagnatore.
La visita guidata dura un’ora circa ed è dedicata a massimo 15 bambini.

 

Si deve prenotare solo per i bambini, gli adulti accompagnatori non devono essere conteggiati nella prenotazione.

Per prenotare, clicca qui.