CAMERA KIDS | Visite gioco per “Lee Miller. Opere 1930-1955”
La domenica alle 15.30 | Consulta il calendario per conoscere le date
CAMERA dedica a bambini e famiglie speciali visite guidate in forma di gioco, pensate per catturare l’attenzione dei più piccoli e coinvolgerli attivamente nelle storie narrate in mostra.
Gli incontri si svolgono la domenica alle ore 15.30 secondo il seguente calendario:
19 ottobre | Piacere, sono Lee Miller!
Modella, fotografa, giornalista e ottima cuoca. Coraggiosa, simpatica, ribelle, curiosa, bellissima. Chi era questa donna incredibile che sapeva vestirsi con l’abito più elegante, ma anche indossare la stessa uniforme militare per giorni e giorni viaggiando da New York a Parigi, dall’Egitto a Londra? Insieme faremo la conoscenza di Lee Miller, una delle più importanti e straordinarie fotografe mai esistite.
9 novembre | Puzzle di corpi
Una mano qui, due piedi là, una testa in una campana di vetro, una schiena nuda… sembra che qualcuno abbia smontato un corpo, come un manichino o una bambola, e che Lee Miller abbia fotografato tutti i pezzi in tante immagini diverse. Già, perché a Lee i corpi interi interessavano poco, per lei era molto più interessante concentrarsi su una parte alla volta. E allora che dite, andiamo a cercare tutti i pezzi per immaginare un unico strano corpo?
23 novembre | Gli amici di Lee
Non possiamo certo dire che Lee Miller fosse timida: quando da New York arrivò a Parigi, si presentò al più grande fotografo di allora, Man Ray, e pur non avendolo mai visto prima, gli comunicò che sarebbe partita per le vacanze con lui per imparare il mestiere. Lui non osò aprire bocca. Nacque così la prima delle tante amicizie parigine di Lee. Attraverso le sue fotografie conosceremo i suoi più grandi amici e con loro andremo in spiaggia e faremo dei picnic! Portate telo e cestino!
14 dicembre | Oggetti surreali
Per essere un fotografo o una fotografa, certo, non si può essere distratti: lo sguardo deve essere sempre attento per non farsi sfuggire nulla di interessante di ciò che, per caso, può capitarci sotto il naso. Lee Miller in questo era bravissima: riusciva sempre a scovare situazioni buffe o strane in luoghi e circostanze inaspettati. Allora, occhi attenti che proviamo a imitare Lee.
11 gennaio | In viaggio con Lee
New York e la Costa Azzurra, Parigi e la Cornovaglia, Londra e l’Egitto, la Palestina e la Romania, i templi greci e le piramidi egizie… Lee Miller non riusciva a stare ferma: doveva scoprire, doveva viaggiare, doveva vedere! E allora, riempite la valigia, caricate la macchina fotografica e preparatevi a salire sulla jeep di Lee; ci sarà molta strada da fare.
25 gennaio | Una foto per inventare, una per mostrare
A cosa servono le fotografie? A volte ci mostrano la verità, altre volte sembra che raccontino storie magiche. Lee Miller era brava a fare entrambe le cose: con alcune immagini creava mondi surreali e fantastici, con altre voleva raccontare a un grande pubblico le cose che succedevano nel mondo, anche quelle più brutte, come la guerra. Proviamo ad imparare a distinguere le storie vere da quelle inventate?
Età consigliata: dai 6 ai 12 anni.
Il costo è di 5€ a bambino + il biglietto ridotto per l’adulto accompagnatore.
La visita guidata dura un’ora circa ed è dedicata a massimo 15 bambini.
Si deve prenotare solo per i bambini, gli adulti accompagnatori non devono essere conteggiati nella prenotazione.
Per prenotare, clicca qui.