Altra versione dello stesso paesaggio. Incontro con Arianna Arcara
I Giovedì in CAMERA | 14 ottobre 2021, ore 18.30

Giovedì 14 ottobre alle ore 18.30, CAMERA ospita un incontro sul progetto della fotografa Arianna Arcara in collaborazione con Associazione Arteco e Jest.
Arianna Arcara – la cui ricerca si incentra sul tema del confine, attraverso progetti che indagano la funzione sociale della fotografia e il rapporto tra soggetto e autore – è stata invitata a lavorare nelle aree della Val di Susa dove ha cercato di delineare uno spaccato contemporaneo, sociale e paesaggistico, del territorio per rappresentare ciò che lei stessa ha definito un’altra versione dello stesso paesaggio. L’attivazione di un dialogo concreto e duraturo con la comunità di riferimento restituisce l’idea di fotografia come pratica che investe e coinvolge i luoghi e le persone, in cui il processo di costruzione della narrazione proposta dall’artista scaturisce da un continuo scambio che vede coinvolti tutti i soggetti. I paesaggi e i ritratti di bambini, adolescenti e giovani adulti, restituiscono uno scenario comune ad altri contesti isolati, dove l’equilibrio tra un’eccessiva antropizzazione e l’ambiente naturale dà vita a forti contraddizioni e complessità.
Arcara è membro del collettivo fotografico Cesura e il suo progetto Altra versione dello stesso paesaggio è vincitore dell’avviso pubblico “Strategia Fotografia 2020”, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. Il progetto ha inaugurato la serie di residenze d’artista a cura della Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte: residenze volte a ospitare fotografi e artisti con l’intento di attivare nuove narrazioni a partire dal patrimonio di opere pittoriche del paesaggista Giuseppe Augusto Levis, vissuto a cavallo tra il XIX e il XX secolo.
I risultati del lavoro di Arianna Arcara saranno esposti in una mostra dal titolo Arianna Arcara. Altra Versione dello stesso paesaggio a cura di Arteco (Beatrice Zanelli e Ilaria Peretti) e Jest (Francesca Cirilli) che inaugurerà nelle sale della Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte sabato 16 ottobre 2021 e sarà visitabile sino al 16 gennaio 2022. Un progetto di Pinacoteca G.A. Levis di Chiomonte nell’ambito dell’iniziativa Riscoprendo Levis con il sostegno di Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT e Comune di Chiomonte.
Intervengono:
Arianna Arcara, artista
Beatrice Zanelli e Ilaria Peretti, curatrici ARTECO
Francesca Cirilli, curatrice JEST
Giangavino Pazzola, curatore e responsabile progetti di ricerca a CAMERA
L’incontro ha un costo di 3€ ed è consigliata la prenotazione.
Per prenotare, CLICCA QUI.