The Cooling Solution
I Giovedì in CAMERA | 27 luglio 2023, ore 19.00

Secondo il rapporto The Future of Cooling pubblicato nel 2018 dall’Agenzia Internazionale per l’Energia, nei prossimi 30 anni verranno venduti 10 impianti di condizionamento ogni secondo.
Del boom dell’aria condizionata e di come questo fenomeno condizioni la vita delle persone a diverse latitudini e del progetto fotografico e scientifico The Cooling Solution, parleremo con Gaia Squarci e Jacopo Crimi, in dialogo con la curatrice della mostra su Dorothea Lange, Monica Poggi.
Realizzato in collaborazione con Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione CMCC, il progetto combina risultati scientifici e storie personali per raccontare come persone provenienti da diversi contesti socioculturali, in varie parti del mondo, si adattino a temperature crescenti e alti tassi di umidità. A partire dal titolo, il termine “soluzione” vuole mettere in discussione il paradigma dell’adattamento al cambiamento climatico incentrato sull’uso indiscriminato dei condizionatori.
La relazione tra uomo e ambiente è un tema centrale anche nella fotografia di Dorothea Lange, in particolare negli scatti che documentano il fenomeno del “Dust Bowl”: fra il 1931 e il 1939, gli Stati Uniti centrali furono colpiti da continue tempeste di sabbia, effetti di decenni di tecniche agricole aggressive, che costrinsero migliaia di persone a migrare. Un dramma umano e un disastro ambientale che Lange fotografa e racconta, restituendoci immagini capaci, oggi più che mai, di chiamarci a riflettere.
Intervengono:
Gaia Squarci, fotografa
Jacopo Crimi, responsabile della comunicazione scientifica del progetto The Cooling Solution per Ca’ Foscari
Monica Poggi, curatrice della mostra Dorothea Lange. Racconti di vita e lavoro
Ingresso 3,00€
Per prenotazioni, clicca qui.