Mostra

Gianni Berengo Gardin e la Olivetti

Project Room | 1 ottobre – 15 novembre 2020

Immagini stampa
Scarica qui
Catalogo
Clicca qui

Il 1° ottobre 2020, nella Project Room di CAMERA, si inaugura Gianni Berengo Gardin e la Olivetti, mostra dedicata dall’istituzione torinese e dall’Associazione Archivio Storico Olivetti, con la collaborazione del Museo Civico “P. A. Garda” di Ivrea, all’opera di uno dei più importanti fotografi italiani: Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, 1930).

 

Curato da Margherita Naim e Giangavino Pazzola, il progetto espositivo evidenzia l’intensità del rapporto professionale tra il fotografo e l’azienda di Ivrea, attraverso un’accurata selezione pressoché inedita di oltre 70 fotografie d’epoca in bianco e nero, pubblicazioni e documenti d’archivio ripensati secondo una scelta curatoriale che delinea due nuclei: uno formale che indaga il tema del valore del progetto d’architettura (industriale, residenziale, sociale, ecc.); un secondo che più esplicitamente traduce un sistema sociale di relazioni dentro e fuori la fabbrica. Berengo Gardin, infatti, è uno tra gli autori che ha collaborato più a lungo con la Società Olivetti, descrivendo attraverso i suoi servizi fotografici sia il valore sociale del progetto d’architettura, sia l’organizzazione di un sistema di servizi sociali e culturali che animava la fabbrica e il territorio. La mostra è, inoltre, un omaggio che i due istituti culturali dedicano all’autore in occasione dei suoi 90 anni.

 

 

La mostra è accompagnata dal catalogo Gianni Berengo Gardin e la Olivetti edito da Silvana Editoriale e realizzato dalla Città di Ivrea.