Sguardi contemporanei | 28 ottobre 2021 – 13 febbraio 2022
Attività educative per le scuole in occasione della mostra "Martin Parr. We Love Sports"

Il linguaggio irriverente del grande fotografo inglese Martin Parr in relazione con il patrimonio fotografico storicizzato dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo, è al centro delle attività educative proposte nel programma Sguardi Contemporanei.
Per rispondere alle esigenze dei docenti i percorsi proposti sono pensati come occasioni di approfondimento di tematiche connesse con i programmi scolastici e, al contempo, capaci di offrire spunti di riflessione sul presente e come strumenti utili a sviluppare la capacità di lettura critica delle immagini, una competenza indispensabile in un’epoca caratterizzata dalla loro sovrabbondanza e pervasività.
Ogni percorso si compone di due appuntamenti, ognuno dei quali è introdotto da una parte teorica, durante la quale gli studenti hanno modo di conoscere le opere e l’artista di riferimento, e un laboratorio educativo in cui i contenuti appresi vengono tradotti in un’esperienza pratica, finalizzata alla realizzazione di un lavoro (singolo o di gruppo), che rappresenta anche un’occasione ludica e di relazione interpersonale, secondo le metodologie del learning by doing, dell’active learning e dell’empowered peer education. Per le scuole che non possono frequentare entrambi gli appuntamenti, è possibile partecipare a uno solo dei due.
Tutte le attività durano circa un’ora e trenta minuti e possono essere realizzate in presenza presso CAMERA, presso la sede scolastica, in forma digitale in DAD o DDI (la modalità a distanza non è possibile per le scuole dell’Infanzia).
Le attività sono gratuite fino a esaurimento dei posti disponibili grazie al supporto dell’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo.
Scarica qui il programma per conoscere i dettagli delle attività e le modalità di partecipazione.
La proposta educativa di CAMERA è progettata in collaborazione con Arteco.