Partner & Sponsor

    Institutional Partners

    Founder Partner

    With the Contribution of

    Sponsors

    Official Suppliers

    Official Radio

    With the Patronage of

Comunicazione relativa ai contributi ricevuti da Enti pubblici

In ottemperanza a quanto disposto dalla Legge annuale per il mercato e la concorrenza (L. 124/2017), Fondazione CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia rende noto di aver ricevuto erogazione dei seguenti contributi da parte di Enti pubblici:

Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2022
Ministero della Cultura: in esito, nell’ambito della L. 29/01 e vista la L. 234/21, dell’Avviso pubblico per la selezione di proposte di acquisizione, conservazione, valorizzazione della fotografia e del patrimonio fotografico italiano “Strategia Fotografia” – euro 40.000, Decreto Direttoriale n. 300 del 05/10/2022.
Agenzia delle Entrate: quale destinazione del contributo del 5 per mille dell’Irpef – euro 1.661, redditi 2021.
Unione Europea: euro 80.529 quale quota parte spettante nel raggruppamento guidato da Vandejong Creative Agency, per il progetto “Futures – supporting emerging contemporary photographers”, nell’ambito del programma Creative Europe / Culture – Support to European Platforms, CREA-CULT-2021-PLAT.
Regione Piemonte: in esito, ai sensi delle LL.RR. 11/18 e 13/20, dell’Avviso pubblico di finanziamento per il sostegno a progetti di enti aventi caratteristiche di eccellenza e specificità riconosciute da un rapporto di convenzione con la Regione Piemonte – euro 12.755, Determinazione Dirigenziale n. 356 del 17/12/2020, saldo; in esito, ai sensi delle LL.RR. 11/18 e 13/20, dell’Avviso pubblico di finanziamento anno 2021 per il sostegno a programmi di valorizzazione del patrimonio archivistico – euro 11.531, Determinazione Dirigenziale n. 349 del 20/12/2021, acconto; in esito, ai sensi della L.R. 11/18, dell’Avviso pubblico di finanziamento per il sostegno di progetti volti al miglioramento dell’accessibilità delle strutture e dei servizi museali anno 2021 “Musei accessibili” – euro 12.500, Determinazione Dirigenziale n. 305 del 25/11/2021, acconto.

Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021
Ministero della Cultura: euro 45.575 quale contributo, ai sensi del D.L. n. 34/20 e dei DD.MM. n. 297/20 e n. 517/20, destinato al sostegno dei musei e dei luoghi della cultura non statali nell’ambito del riparto di quota parte del fondo emergenze imprese e istituzioni culturali a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Agenzia delle Entrate: quali misure urgenti, ai sensi del D.L. n. 73/21, di sostegno all’economia connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 – euro 19.465, Contributo a fondo perduto c.d. “Sostegni bis”; euro 1.859, Contributo a fondo perduto c.d. “Sostegni bis perequativo”.
Unione Europea: euro 29.680 quale quota parte spettante nel raggruppamento guidato da Vandejong Creative Agency, per il progetto “Futures – European Photography Platform”, nell’ambito del programma Creative Europe / Culture – Support to European Platforms; Accordo n. 2017-3181/001-001.
Regione Piemonte: in attuazione, ai sensi della L.R. n. 58/1978, della Convenzione per la realizzazione del Progetto di Valorizzazione del Patrimonio fotografico del Piemonte – euro 14.250, Determinazione Dirigenziale n. 383 del 17/06/2019, saldo; in esito, ai sensi delle LL.RR. 11/18 e 13/20, dell’Avviso pubblico di finanziamento per il sostegno a progetti di enti aventi caratteristiche di eccellenza e specificità riconosciute da un rapporto di convenzione con la Regione Piemonte – euro 8.503, Determinazione Dirigenziale n. 356 del 17/12/2020, acconto.

Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2020
Unione Europea: euro 14.400 quale quota parte spettante nel raggruppamento guidato da Vandejong Creative Agency, per il progetto “Futures – European Photography Platform”, nell’ambito del programma Creative Europe / Culture – Support to European Platforms; Accordo n. 2017-3181/001-001.
Regione Piemonte: in attuazione, ai sensi della L.R. n. 58/1978, della Convenzione per la realizzazione del Progetto di Valorizzazione del Patrimonio fotografico del Piemonte – euro 14.000, Determinazione Dirigenziale n. 620 del 05/12/2018, saldo; euro 10.750, Determinazione Dirigenziale n. 383 del 17/06/2019, acconto.
Agenzia delle Entrate: quali misure urgenti di sostegno all’economia connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19 – euro 4.199, Contributo a fondo perduto D.L. 34/2020 art. 25; euro 8.398, Contributo a fondo perduto D.L. 137/2020 art. 1; euro 8.807, Contributo a fondo perduto per attività nei centri storici D.L. 104/2020 art. 59.

Tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2019
Unione Europea: euro 21.679,20 quale quota parte spettante nel raggruppamento guidato da Vandejong Creative Agency, per il progetto “Futures – European Photography Platform”, nell’ambito del programma Creative Europe / Culture – Support to European Platforms; Accordo n. 2017-3181/001-001.
Regione Piemonte: in attuazione, ai sensi della L.R. n. 58/1978, della Convenzione per la realizzazione del Progetto di Valorizzazione del Patrimonio fotografico del Piemonte; euro 25.000, Determinazione Dirigenziale n. 398 del 09/08/2017; euro 11.000, Determinazione Dirigenziale n. 620 del 05/12/2018.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Torino: 15.651,19, quale contributo per il cofinanziamento del progetto “I Giovedì in CAMERA” 2017, Determinazione 189 A-SG del 23/12/2016 e 2018, Determinazione 264 A-SG del 28/12/2017.
Città di Torino: euro 2.414, quale quota parte spettante nel raggruppamento guidato da Bepart Soc. Coop. Impresa Sociale, per il progetto “Torino Città Aumentata” nell’ambito del programma “AxTO – Azioni per le periferie torinesi” (D.P.C.M. 25/05/2016, 06/12/2016, 17/03/2017); Determinazione Dirigenziale n. 20 del 27/03/2018.